- Community Home
- >
- HPE Community, Italy
- >
- HPE Blog, Italy
- >
- Perché integrazione e diversità sono un bene per l...
Categorie
Company
Local Language
Forums
Forum di discussione
Forums
- Data Protection and Retention
- Entry Storage Systems
- Legacy
- Midrange and Enterprise Storage
- Storage Networking
- HPE Nimble Storage
Forum di discussione
Forum di discussione
Forum di discussione
Forum di discussione
Forums
Forum di discussione
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
- BladeSystem Infrastructure and Application Solutions
- Appliance Servers
- Alpha Servers
- BackOffice Products
- Internet Products
- HPE 9000 and HPE e3000 Servers
- Networking
- Netservers
- Secure OS Software for Linux
- Server Management (Insight Manager 7)
- Windows Server 2003
- Operating System - Tru64 Unix
- ProLiant Deployment and Provisioning
- Linux-Based Community / Regional
- Microsoft System Center Integration
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Comunità
Contatto
Forums
Blogs
- Iscriversi a feed RSS
- Contrassegna come Nuovo
- Contrassegnare come Letto
- Aggiungi ai Preferiti
- Ricevi notifiche via mail
- Visualizza in formato stampa
- Segnala contenuto inappropriato
Perché integrazione e diversità sono un bene per l’impresa
Dall’articolo Why inclusion and diversity is good for business di Brian Tippens is Vice President, Chief Diversity Officer presso Hewlett Packard Enterprise (HPE)
Mai come oggi è stata data così tanta importanza al tema della mancanza di diversità nel settore tecnologico. Le nuove aziende si stanno muovendo sempre di più sul fronte dei problemi sociali, e anche le aziende che vantano una forte storia riguardo ai diritti dell'uomo stanno mirando ad aumentare la responsabilità all'interno della gestione per promuovere l'inclusione fra i loro vari dipartimenti. Proprio l'anno scorso, noi di HPE abbiamo fatto la scelta intenzionale di riqualificare il team denominato “Inclusion and Diversity”, mettendo in evidenza l’obiettivo di ampliare la cultura inclusiva per garantire ad ogni dipendente la possibilità di essere stesso ogni giorno, anche sul lavoro.
È bello vedere un sempre maggior interesse, da parte dei nostri clienti, nel voler fare affari con società che si allineano coi loro valori. Come azienda multinazionale, con clienti provenienti da ogni parte del globo, riconosciamo il dovere di diffondere il concetto di responsabilità non solo all’interno delle operazioni ma anche intorno alla sua filiera, supportando anche i business minori e creando quindi una filiera inclusiva, in grado di soddisfare le esigenze dei nostri clienti.
Stiamo promuovendo l'inclusione e la diversità non solo come una forza per fare del bene, ma anche per una questione di competitività delle imprese. Le ricerche di Harvard Business Review e McKinsey affermano che un modo di fare business inclusivo non solo ci aiuta a soddisfare le esigenze dei nostri clienti, ma porta a maggiori performance degli impiegati e maggiori rendimenti finanziari. Una cultura inclusiva permette alla nostra forza lavoro globale di prosperare promuovendo le differenze e la collaborazione e ispirando l'innovazione.
I nostri Business Resource Groups (BRGs), tutti formati da persone impegnate insieme con diverse competenze, contesti e esperienze, contribuiscono a costruire una cultura ancora più inclusiva e a concentrarsi sul sostenimento dei profitti con l'inclusione e la diversità. Con oltre 120 capitoli in 30 paesi, queste comunità di dipendenti forniscono un ecosistema di networking focalizzato sulla leadership e lo sviluppo della carriera, sulla crescita personale, sul coaching e sul mentoring, senza dimenticare la creazione di valore di business.
In HPE crediamo nel potenziale unico della tecnologia per risolvere alcuni dei problemi più grandi che affliggono la categoria stessa. Quest'anno, HPE, il nostro Women's Innovation Council, YWCA Silicon Valley e un discreto numero di partner universitari hanno lanciato Curated PathwaysTM, una soluzione IT sviluppata per aiutare le giovani donne e le minoranze a effettuare il loro percorso per una carriera nel settore STEM.
Ma questo è solo un esempio delle iniziative che coinvolgono HPE nel tema della diversità. Per saperne di più su come stiamo guidando l’inclusione e la diversità all’interno dell’azienda vi invitiamo ad ascoltare l’HPE Gives podcast con Tony Prophet, Chief Equality Officer di Salesforce.
- Ritornare al blog
- Articolo più recente
- Articolo meno recente
- Lorenzo COSLOVI su: HPE presenta il 5G Lab per accelerare l'adozione d...
- DavideZambelli su: Come funziona il calcolatore delle licenze core di...
- MassimilianoG su: Domande Frequenti HPE OEM Microsoft Windows Server...
- MassimilianoG su: HPE OEM Microsoft Client Access Licenses: Cosa son...
- MassimilianoG su: Il nuovo anno di Coffee Coaching
- MassimilianoG su: Perché il server ProLiant DL20 Gen9 è una grande r...