- Community Home
- >
- HPE Community, Italy
- >
- HPE Blog, Italy
- >
- Riprendiamo dai fondamentali. Cos'è un server
Categorie
Company
Local Language
Forums
Forum di discussione
Forums
- Data Protection and Retention
- Entry Storage Systems
- Legacy
- Midrange and Enterprise Storage
- Storage Networking
- HPE Nimble Storage
Forum di discussione
Forum di discussione
Forum di discussione
Forum di discussione
Forums
Forum di discussione
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
- BladeSystem Infrastructure and Application Solutions
- Appliance Servers
- Alpha Servers
- BackOffice Products
- Internet Products
- HPE 9000 and HPE e3000 Servers
- Networking
- Netservers
- Secure OS Software for Linux
- Server Management (Insight Manager 7)
- Windows Server 2003
- Operating System - Tru64 Unix
- ProLiant Deployment and Provisioning
- Linux-Based Community / Regional
- Microsoft System Center Integration
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Discussion Boards
Comunità
Contatto
Forums
Blogs
- Iscriversi a feed RSS
- Contrassegna come Nuovo
- Contrassegnare come Letto
- Aggiungi ai Preferiti
- Ricevi notifiche via mail
- Visualizza in formato stampa
- Segnala contenuto inappropriato
Riprendiamo dai fondamentali. Cos'è un server
Cos'è un server?
La parola server è da molto tempo entrata nel linguaggio comune, ma non tutti sono in grado di spiegare esattamente cosa sia. Un server è un computer presente su una rete che fornisce dati e altri servizi condivisi e accessibili da altri computer (denominati client) all'interno della rete. I server possono essere impiegati per finalità diverse; alcuni forniscono software e applicazioni ai computer di rete, mentre altri possono essere dedicati per un unico scopo. Tra i servizi forniti da un server più conosciuti abbiamo: file, stampanti, email, internet, database, accesso remoto(VPN) e autenticazioni.
Qual è la differenza tra un server e un "classico" computer desktop?
Sebbene il server venga definito come un computer, in realtà funziona molto diversamente rispetto ai desktop. In questa tabella possiamo vedere alcune differenze fondamentali:
Server | Desktop e Workstations |
| Progettato per supportare un unico utente finale |
Progettato per applicazioni multi-utente | Contiene applicazioni per un singolo utente |
Progettato per funzionare 24 ore su 24 | Progettato per essere utilizzato 8 ore al giorno |
| Diversi sistemi operativi |
Concepito in modo ridondante |
|
Reti peer-to-peer o reti basate sul server?
Anche se molte imprese utilizzano reti peer-to-peer, vi consigliamo di scegliere o di convertire il vostro ambiente utilizzando reti basate sul server. Questo approccio consente di ottenere il vantaggio di avere un punto centrale (il server), dove gli utenti possono condividere e accedere alle risorse di rete. Il server controlla il livello di accesso che i singoli utenti hanno per la condivisione delle risorse; i dati condivisi restano in un'unica location rendendo più semplice il backup e le informazioni più protette.
Cosa devo chiedere ai miei clienti quando cercano il server ideale?
Non tutti i clienti sono uguali, per questo bisogna scegliere il server ideale in base alle caratteristiche di ciascun cliente. Fortunatamente, il portfolio HPE ProLiant è vasto e Microsoft Windows Server 2012 R2 è disponibile in quattro edizioni (Foundation, Essentials, Standard e Datacenter), per questo c'è sempre una soluzione ideale per ogni azienda!
Ecco alcune delle domande da fare ai vostri clienti al momento della scelta del server:
- Quale tipo di applicazione utilizza nella sua azienda?
- Come è formata la sua rete?
- Quanti sono gli utenti che hanno accesso alla rete?
- Quanti sono i dispositivi collegati con la rete?
- Se ci sono, quale tipo di problematiche stà riscontrando nella sua rete oggi?
- Quali sono i piani per il futuro? (allargamento dell'azienda, numero di impiegati, numero di clienti ecc...)
Sfruttare al massimo le soluzioni HPE ProLiant/ Microsoft Windows Server con HPE ROK
Una volta scelto il ProLiant Hardware ideale è necessario metterlo insieme al sistema operativo in grado di operare correttamente. HPE Reseller Option Kit (ROK) permette ai rivenditori di vendere e implementare molto facilmente un sistema operativo Windows Server su hardware a marchio OEM. HPE ROK offre un sacco di vantaggi sia per i rivenditori che per i loro clienti. Con ROK è possibile personalizzare i sistemi operativi Microsoft in modo da essere perfettamente compatibili con i server HPE ProLiant.
Avete altre dubbi sui server? Siamo qui per aiutarvi! Venite a far parte della community di Coffee Coaching su Facebook, Twitter, YouTube e LinkedIn e lasciateci un appunto, una domanda, oppure fateci sapere quali sono gli argomenti che volete vengano affrontati da noi nei prossimi post!
- Ritornare al blog
- Articolo più recente
- Articolo meno recente
- Lorenzo COSLOVI su: HPE presenta il 5G Lab per accelerare l'adozione d...
- DavideZambelli su: Come funziona il calcolatore delle licenze core di...
- MassimilianoG su: Domande Frequenti HPE OEM Microsoft Windows Server...
- MassimilianoG su: HPE OEM Microsoft Client Access Licenses: Cosa son...
- MassimilianoG su: Il nuovo anno di Coffee Coaching
- MassimilianoG su: Perché il server ProLiant DL20 Gen9 è una grande r...